Up CIMA DI MENNA DA RONCOBELLO (mt.2300) 27 Agosto 2012

Lasciamo la macchina alla frazione di Costa Inferiore di Roncobello in una giornata molto fresca e limpidissima. Il sentiero è il 235 che attraversa ripidamente il bosco fino a un bivio dove prendiamo l’indicazione per il Menna. Sempre in decisa salita e a tratti su ghiaino raggiungiamo il passo di Menna con le sue splendide fioriture di stelle alpine. Da qui il sentiero diventa roccioso e aiutandoci un po’ con le mani arriviamo alla strana croce piegata del Menna con bandiera italiana in metallo. Grazie alla giornata tersa si vede buona parte dell’arco orobico, le Grigne, il Monte Rosa, il Bernina, la pianura e gli Appennini. La discesa è per il medesimo itinerario prestando attenzione alla traccia poco evidente.

01 Partiamo da Roncobello
02 Incontriamo una grande grotta...
03 ...con una Madonnina
04 Finalmente arriva il sole
05 Controluce
06 Verso il Passo di Menna
07 Il sentiero a zig-zag
08 Stelle alpine
09 Ce ne sono tantissime
10 Arco di roccia
11 Quota senza nome
12 Il sentiero fra le rocce
13 Ultimo tratto
14 Gruppo del Bernina
15 Corna Piana e Arera
16 Alle nostre spalle
17 Dal Diavolo al Pradella
18 La caratteristica croce del Menna
19 Monte Rosa, Cervino e...
20 Cima di Menna mt.2300
21 Alben
22 La pianura
23 Si vedono gli Appennini
24 Arera e croce
25 Diavolone
26 Scendiamo con molta attenzione
27 Giornata limpidissima
28 Pecore al pascolo
29 Chignol d'Arale
30 Un camoscio ci osserva
31 Baita dello Zoppo

Immagini totali: 31 | Ultimo aggiornamento: 30/08/12 18.47 | Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto