|
E' di Albino |
Al mercàt cómpre 'l formàì
'ndó sèmper lé al banchèt d'ün
omassì ...
i dis che l'è de Nèmber
l'è de 'Lbì.
|
Al mercato compro il formaggio
vado sempre al banchetto
da un omino
dicono che è di Nembro
è di Albino.
|
A l'gh'à la stala a Fiòbe
e öna malga sóta ol mut de Ultì
l'è mia 'l cümü de Nèmber
l'è de 'Lbì.
|
Ha la stalla a Fiobbio
e una malga sotto il monte di Altino
non è il comune di Nembro
è di Albino
|
L'è de 'Lbì
l'è de Albì ecc.
i dis che l'è de Nèmber:
l'è de 'Lbì.
|
È di Albino
è di Albino ecc.
dicono che è di Nembro:
è di Albino.
|
Insèma lü gh'è ü tipo alégher
con bigarla bianca e capelì
po' a' chèl l'è mia de Nèmber l'è
de Lbì. |
Insieme a lui c'è un tipo allegro
con grembiule bianco
e cappellino
anche lui non è di Nembro è
di Albino. |
Intàt che l'vènd i formagèle
a l'ghe lümìna ai spuse i codeghì pò
l'dìs:
"A ghe öl mia ol viagra
a chi de 'Lbì"
|
Mentre vende le formagelle
nomina alle spose i cotechini
e dice:
"Non ci vuole il viagra
per quelli di Albino!" |