| 
 MONTE ZUCCO ad anello da S. Antonio via Sonzogno-10sett24 MONTE ZUCCO ad anello ‘fiorito’ da S. Antonio via Sonzogno-7mar24 CORNA ROSSA, anello sui fianchi ed 'in groppa' da Zogno (10sett22) MONTE ZUCCO ad anello via linea tagliafuoco dalla Pernice-26magg22 MONTE ZUCCO ad anello 'fiorito' da S. Antonio via Sonzogno-26mar22 MONTE ZUCCO-PIZZO CERRO  Cerro da Catremerio-22ott21 Monte Zucco (1232 m) da casa-Zogno (300 m) ad anello sui sent. CAI-505 e 505A il 16 maggio 2019 Monte Zucco - Pizzo Cerro ad anello da S. Antonio Abbandonato - 13 febbraio 2019 Al Monte Zucco (1232 m) da S. Antonio Abbandonato il 21 agosto 2018 Monte Zucco - Anello con direttissima da S. Pellegrino Terme il 22 aprile 2016 Monte Zucco - Pizzo Cerro ad anello da Catremerio - 11 febbraio 2016 
 | |||
| CORNA ROSSA, anello sui fianchi ed 'in groppa' da Zogno dalla Valle di Carubbo con la mitica 'Grotta dei ladri' (10sett22) | |||
| ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- | |||
| Partendo da S. Bernardino di Zogno per sentieri salendo la bella Valle di Carubbo con lo spettacolo delle ininterrotte cascatelle e pozze nonché della ‘Grotta dei ladri’ poco sopra la ‘Palestra di roccia’ delle Falesie ‘Al boer’ e scendendo da Cassarielli a Inzogno via Carnito-San Gaetano. Percorso: Salita: S. Bernardino di Zogno (320 m) > Palestra di roccia (Falesie al Boer – 400-450 m) > Valle di Carubbo con la bellissima ‘Grotta dei ladri’con vista sulla alta cascata adiacente > Sent. 505 B dai Pimpoi di Carubbo (600 m) a Cassarielli (750 m) Discesa: Cassarielli > Casa Castello (600 m) > Carnito-S. Gaetano (500 m) > Inzogno ( 340 m)-S. Bernardino (320 m) Difficoltà: escursionistica  con brevi tratti ripidi (per EE l’ingresso alla ‘Grotta dei ladri’)  N. B. fattibile in mezza giornata 
 | |||
| ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ | |||
| Vista sull'anello in Corna Rossa da Patromano di Sedrina | |||
| Visto che salire in Corna Rossa dal versante est è  impossibile, ho pensato di fare un bell’anello salendola e scendendola dai fianchi e cavalcandola in alto praticamente ‘in groppa’.   
          Notizie sulla mitica ‘Corna Rossa’ | |||
| Vista dalla falesia 'Al Boer' sulla zona industriale di Zogno e verso il Canto Alto | |||
| Vista dai prati di Cassarielli verso la conca di Zogno e il Cnato Alto a sx , verso il roccolo al centro e  verso i monti Ubiale e Ubione a dx | |||
| PERCORSO IN FOTOGALLERY - 31 marzo2021 | |||
| Scendendo i prati da Casa Castello (600 m) verso la stradetta per Carnito (500 m) con vista verso Canto Alto a sx e Ubiale e Ubione a dx | |||
| Vista panoramica da Benago di Sedrina verso Ubione-Ubiale a dx e verso la Corna Rossa a dx | |||
| Vista panoramica da Cassettone  di Sedrina verso la Corna Rossa salita ad anello da Zogno | |||
| VIDEO -   'Grotta dei ladri'  (17 Aprile 2021) | |||
| ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- | |||