PIZZO ARERA (2512 m.) - CORNA PIANA (2302 m) Per la mia prima salita in Corna Piana vedi servizio di Cristian Riva  | 
    |||
PERIPLO del Pizzo Arera con salita alla CORNA PIANA (2302 m) il 19 luglio 2017  | 
    |||
| -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- | |||
Il periplo del Pizzo Arera, che si sviluppa a cavallo fra Valle Brembana e Valle Seriana, rivela il doppio volto della maestosa montagna: roccioso, possente, selvaggio il versante nord seriano, verde e pascolivo (almeno fino a quota 2000) il versante sud brembano. Itinerario ingiustamente poco frequentato, a differenza della salita alla vetta per la via normale dal versante sud, meriterebbe maggiore attenzione perché mette a contatto con i diversi aspetti di una delle montagne più alte delle Prealpi Orobiche, in un susseguirsi di panorami spettacolari.  ACCESSO E PARCHEGGIO
           PERCORSO  Parcheggio Alpe Arera  (1600 m) > Sent. 221- Rif. Capanna 2000 (1975 m) > Sent. 244 ‘Periplo Arera’ > Passo  Gabbia 2050 m) > Mandrone > Passo di Corna Piana 2130 >
          
          OPZIONALE : Cima Corna Piana (2302 m) e anticima est di Corna Piana (2226 m) = circa un’ora e mezza in più di cammino impegnativo, solo per EE!
          
          > Sentiero 244 > Forcola di Valmora (1994 m) > Inizio-fine Sent. 244 ‘Periplo Arera’ - Rif. Capanna 2000 > Parcheggio Alpe Arera  | 
    |||
| --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- | |||
Dal Passo di Corna Piana vista in Corna Piana  | 
    |||
 Prisca ed io con l’amica montagnina a quattro zampe Stelina, dal parcheggio saliamo, seguendo il sentiero 221, al rifugio Capanna 2000 (1975 m) in poco meno di un’ora.  N. B. 
            | 
    
  | 
    
Pizzo Arera dalla cresta di vetta della Corna Piana (2302 m)  | 
    
Dalla cresta di vetta della Corna Piana vista ad est  | 
    
Tra cima ed anticima est di Corna Pina possente la presenza del Pizzo Arera  |