| 
Ieri sono andato con Marco, un mio amico, a fare un giretto sul Monte Vaccaro e poi 
  sul Monte Secco. L'idea era di proseguire concatenando anche il Monte 
  Fop e la cima di Valmora, ma il meteo non era buono ed abbiamo 
  accorciato il giro. Da Parre si seguono le indicazioni per la localià 
  Monte Alino; purtroppo la strada è aperta solo ai mezzi autorizzati, 
  quindi bisogna parcheggiare molto distanti da Monte Alino e farsi una 
  lunga scarpinata sull'asfalto prima di poter calpestare un vero 
  sentiero! Si segue il sentiero 241 che, transitando nei pressi del 
  rifugio Vaccaro, conduce comodamente sulla cima omonima. In vetta, una 
  piccola croce in ferro. Fino a qui percorso da riproporre in veste 
  invernale con ciaspole: deve essere uno spettacolo!!! Dal Vaccaro 
  abbiamo poi proseguito per le creste tendenzialmente larghe, ma con 
  qualche passaggio esposto che richiede le dovute cautele, fino 
  all'anticima del Monte Secco dove è collocata una grossa croce in 
  ferro. La cima vera e propria è poco più distante e la si raggiunge in 
  una trentina di minuti sempre per creste. Arrivati sulla cima del Monte 
  Secco alcune goccie di pioggia hanno cominciato a caderci sulle teste, 
  quindi abbiamo interrotto il giro e siamo scesi nel vallone tra il 
  Secco e il Fop, puntando la Baita Fop e il sentiero 240 che le transita 
  accanto e che ci ha ricondotti fino all'auto (circa 3 km su asfalto). 
  
  Peccato per la foschia e la nebbia che ci hanno nascosto tutti i 
  panorami... comunque bel giro e ottima compagnia  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | |||||
  | 
  | 
  | 
  | 
  | |||||
  | 
  | 
| Immagini totali: 12 | Ultimo aggiornamento: 2009.06.27 10:46:37 | Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto |