Up Da Valcanale-Alpe Corte-Lago Branchino...salita al Monte Vetro (2056 m.) il 18 giugno 2009 Slideshow

Partenza da Val Canale, inizio sentiero Orobie centro orientali, si segue il sentiero 220 che sale al Rif. Alpe Corte, poco prima di raggiungere il rif., appena superata una sorgente, al bivio segnalato con il N° 218 A si gira verso sinistra e, seguendo il sentiero si giunge ad un poticello che supera la valletta poi gira verso destra e sale verso le baite Neel, lincrociando il 218 che sale al Lago e Passo Branchino, dove è posta la colonnetta del soccoso alpino, si abbandona il 218 e si prosegue con il 231 "sentiero dei fiori" fino alla Baita Branchino, dove si gira a destra sul 235 per la Val Vedra, giunti ad una pozza abbeveratoio si continua verso destra sul sentiero che passa a mezza costa della testata della Val Vedra, poi sale alle creste del Vindiolo. Arrivati sulla cresta si gira a sinistra verso la croce ben visibile del M.Vetro posta sula vetta a m.2056. Ritorno per la stessa via, in alternativa il primo tratto seguendo le creste del Vindiolo, spatriacque con la Valle di Mezzeno, fino nei pressi della Baita Branchino.Escursione facile, con un dislivello di m.1050 circa, bellissimi i paesaggi, la flora e la fauna marmotte, camosci. buona passeggiata.


01-Val Canale M.delle Galline
02-Maggiociondoli in piena fioritura
03-Presso la Baita Neel
04-Lago Branchino
05-La Valle di Mezzeno
06-Val Vedra e M.Alben
07-Il Pizzo
08-Creste e Cima Vindiolo m.2057
09-Adriana,verso la meta
10-Autoscatto in vetta al M.Vetro m.2056
11-Veduta verso il passo Branchino
12-Arera e Corna Piana-Ssentiero dei fiori
13.Raponzolo orbicolare
14-Baita Branchino e conchetta di Corna Piana
15-Pigamo Colombino

Immagini totali: 15 | Ultimo aggiornamento: 2009.06.21 23:35:05 | Generato da JAlbum & Chameleon | Aiuto