Fiaccolata al Canto Alto” (21^ edizione)
Stabello di Zogno - 24 dicembre 2006

Zaino in spalla, fiaccola alla mano e una buona dose di allegria, sono questi gli ingredienti che servono per affrontare la 21^ edizione della “Fiaccolata al Canto Alto”.

Anche quest’anno, la Parrocchia S. Stefano di Stabello in collaborazione con l’Associazione di promozione eventi “Orobiee20” organizzano la tradizionale fiaccolata sul Monte “Canto Alto”, nella serata di domenica 24 dicembre, Vigilia di Natale.

Un mix di tradizione, folklore e religiosità, accompagnati dalla presenza della selvaggia natura delle splendide montagne brembane.
L’appuntamento, che si ripete da 21 anni, raggruppa sempre più appassionati della montagna e non vuole deludere proprio nessuno.
E’ l’occasione giusta per trascorrere una Vigilia insolita in un clima amichevole e cordiale.

Il programma della serata è simile a quello delle passate edizioni, sono previste due partenze separate:

La prima alle ore 16.30 dal sagrato della Chiesa Parrocchiale di Stabello e sosta per la cena all’agriturismo Prati Parini (850 m s.l.m.), il menù è tipico locale (Euro 15) al termine partenza per la vetta.

Il secondo ritrovo è previsto per le 19 sempre dal sagrato della parrocchiale di Stabello.

L’arrivo dei gruppi alla vetta è fissato entro le 21; a seguire grande brindisi con spumante e panettone accompagnati dal suono delle zampogne.
Gli Alpini di Sorisole per l’occasione illumineranno come gli scorsi anni la grande croce.
La partenza per la frazione è in programma per le 21.30, (rispetto alla scorsa edizione è anticipata di mezz’ora).
Arrivo in paese di Stabello alle 23.30, gemellaggio con la fiaccolata realizzata nella contrada, corteo unico verso la parrocchiale per la S. Messa animata dal presepio vivente.
Al termine rinfresco aperto a tutti presso i locali dell’Oratorio.

La partecipazione è libera e gratuita, le fiaccole saranno distribuite dagli organizzatori.
Per evitare situazioni di disagio, si richiede una media preparazione fisica. Necessaria una torcia elettrica ed in caso di neve un poncho per l’acqua.

Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a orobiee20@gmail.com o chiamare il numero 3497315265.

Le iscrizioni si ricevono entro venerdì 22 dicembre.

L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni e infortuni

VI ASPETTIAMO...SARETE I BENVENUTI!!!

*******************************************************************************

Stabello (piccolo paesino adiacente a Zogno, famoso non solo per la sagra della polenta taragna, ripropone anche quest'anno la “Fiaccolata al Canto Alto” (21^ edizione).

Stabello di Zogno
VEDI IN GRANDE
Stabello di Zogno
Stabello alle pendici del Canto Alto
VEDI IN GRANDE - La Chiesa di Zogno con, sullo sfondo, il Canto Alto (foto P. Gritti)
VEDI IN GRANDE -La cima del Canto Alto con la croce (foto P. Gritti)
La Chiesa di Zogno con, sullo sfondo, il Canto Alto
La cima del Canto Alto con la croce