| PIZZO RABBIOSO  (1151 m) | |||
| 
 Croce Pizzo Rabbioso ad anello da Bracca con Croce di Bracca-27mar25 MULATTIERA SAN PELLEGRINO TERME - SANTA CROCE - 21 agosto 2024 Croce Pizzo Rabbioso ad anello da Bracca con Croce di Bracca-19febb24 Pizzo Rabbioso e Pizzo di Spino ad anello da Pregaroldi di Bracca-15 marzo 2023 Pizzo Rabbioso e Monte Corno ad anello da Santa Croce (sent. 561) – 19genn22 Bing Bench 128-Monte Corno-Pizzo Rabbioso (20ag21) MONTE CORNO (1030 m) e PIZZO RABBIOSO (1151 m) da Santa Croce-Salvarizza di San Pellegrino Terme (923 m) il 5 marzo 2019 
 | |||
|  | |||
| Anello al PIZZO RABBIOSO (1151 m) con Croce di Bracca e Pizzo di Spino da Bracca il 13 marzo 2018  | |||
| Dalla croce del Pizzo Rabbioso (1130 m) vista in cima Pizzo Rabbioso (1151 m) e verso Monte Alben | |||
| PERCORSO SALITA Bracca-Parcheggio Campo sportivo (670 m) > Sent. 597 per breve tratto > Sentiero direttissima per Croce di Bracca (937 m) > Rientro sul sent. 597 al Rocol di Ciarec > Caق│└ Fontana Granda > Fenii (1020 m) > al Casel Fontana Bruga (990 m) sentiero a sx (paletti rossi) per Croce Pizzo Rabbioso (1130 m circa)-labile traccia per Pizzo Rabbioso (1151 m) DISCESA In senso inverso il percorso di salita fino al bivio a ex-roccolo ben ristrutturato ad abitazione nei pressi della Croce di bracca, dove, anzichأ╚ scendere a Bracca, proseguiamo per il Pizzo di Spino > Pregaroldi > Fieno-Zubioni> Bracca (campo sportivo). Difficoltأ: per escursionisti con alcuni tratti ripidi (per EE-molto impegnativo (sconsigliato) il passaggio dalla Croce alla Cima del Pizzo Rabbioso) Dislivello positivo : 752 m, negativo: -748 Distanza: 8,873 km Tempi: Quattro ore e mezza (Salita 2 ore e mezzai , discesa 2 ore) Acqua: meglio rifornirsi alla partenza Escursione interessante, fattibile anche in mezza giornata. 
 | |||
| ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- | |||
| Dalla croce del Pizzo Rabbioso (1130 m) vista verso Croce di Bracca, Pizzo di Spino e verso Val Serina a sx e Val Brembana a dx | |||
| 
  Il Pizzo Rabbioso (1151 m) أ╟  la montagna piأ╥ alta della costiera montuosa Pizzo di Spino-Croce di Bracca-Pizzo Rabbioso, che separa la bassa e media Val Serina (Comuni di Bracca e Algua) dalla Val Brembana (Comune di San Pellegrino Terme). 
           | |||
| Dalla croce  (1130 m) vista sulla cima del Pizzo Rabbioso (1151 m) ed oltre | |||
| Dalla linea tagliafuoco scendendo dalla Croce di Bracca al Pizzo di Spino vista su San Pellegrino Terme con temporale in arrivo dalla Val Taleggio | |||
| Dalla linea tagliafuoco scendedo dalla Croce di Bracca al Pizzo di Spino vista verso Val Serina a sx e Val Brembana a dx | |||
| Dalla croce del Pizoo di Spino (958 m) vista sulla conca di Zogno con temporale | |||
| ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- | |||