RIFUGIO MAGNOLINI - MONTE ALTO - MONTE PORA  | 
  |||
Salita invernale al Rifugio Magnolini, Monte Alto e Monte Pora il 27 gennaio 2013  | 
    |||
Siamo in 7, Rossella, Sara, Ana Maria, Piero, Davide e , new entry, Alessio e Paolo.  | 
  |||
Salendo al Rifugio Magnolini  | 
  |||
Rifugio Magnolini in vista  | 
  |||
Dal Monte Alto vista verso la Val Camonica e il Lago d'Iseo  | 
  |||
La Regina io l'ho salita !  | 
  |||
Scendiamo al Rif. Magnolini con vista in Presolana  | 
  |||
|   Dopo breve sosta al Rifugio, saliamo al Monte Alto (1723 m.) , dove la vista spazia dalla Valle Camonica, al Lago d’Iseo, alla Valle Cavallina, alla Valle Seriana con la Presolana, la Refgna delle Orobie,  sempre dominante e al dirimpettaio Monte Pora (1880 m.) e fin verso il Pizzo Camino in Val di Scalve.  | 
    |||
In vetta al Monte Pora con la Vaql Camonica e il Monte Campione alle spalle  | 
  |||
Da Cima Pora una foto con la Regina !  | 
  |||
Dalla vetta del Monte Pora con vista panoramica  | 
  |||
Scendendo dal Monte Pora sempre in compagnia della Regina...  | 
  |||
In conclusione…l'escursione al Magolini-Monte Alto-Monte Pora in presenza di neve è facile, 'immune'  da valanghe-slavine, adatta a tutte le gambe  e richiede, con neve non ancora ben battuta,  le ciaspole. Il cammino impegna per un minimo di tre-quattro ore, secondo il percorso sopra esposto, ma si può prolungare-accorciare a piacere in base a percorsi aggiuntivi in zona.  | 
  |||
| ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- | |||
©2013 - Piero Gritti -